Primo utilizzo di iPhone, iPad e iPod touch
Iniziamo da qui per configurare il nostro nuovo dispositivo, non temiamo di sbagliare perché potremo ricominciare in qualsiasi momento premendo semplicemente il tasto rotondo in basso Home.
1 – Accendere il dispositivo
Visualizzeremo la parola “Ciao” in diverse lingue. Scorriamo da sinistra a destra in qualsiasi punto di questa schermata.
Per trovare i codici IMEI/MEID e ICCID, tocchiamo la “i” nell’angolo in basso a destra della schermata.
2 – Selezioniamo lingua e Paese
Quando richiesto, scegli la lingua. Tocca il tuo Paese o la tua area geografica. Questo avrà effetto sul modo in cui verranno visualizzate le informazioni sul dispositivo, tra cui data, ora, contatti e altro ancora.
3 – Accesso alla rete e alla Localizzazione
Scegliamo una rete Wi-Fi a cui connettersi. Se si sta configurando un iPhone o un iPad che dispone di un servizio cellulare attivo, possiamo selezionare Usa connessione cellulare.
Successivamente scegliamo se attivare Localizzazione.
4 – Impostare Touch ID e codice
Su alcuni dispositivi è possibile configurare Touch ID utile per usare la nostra impronta digitale per sbloccare il dispositivo ed effettuare acquisti.
Impostiamo un codice a sei cifre utile per proteggere i dati. Se desideriamo invece impostare un codice a quattro cifre, un codice personalizzato oppure non impostare alcun codice, selezioniamo Opzioni codice.
5 – Ripristinare app e dati
Selezioniamo Ripristina da backup iCloud, Ripristina da backup iTunes, Configura come nuovo o Migra i dati da Android.
6 – Usare l’ID Apple e configurare i vari Servizi ad esso associati
Immettiamo l’ID Apple e la password. Per ignorare questo passaggio o se non disponiamo di un ID Apple, basta toccare l’opzione adatta.
Se usiamo più di un ID, tocchiamo Vuoi usare ID Apple diversi per iCloud e iTunes?
7 – Configurare Siri
Qui è possibile attivare il nostro assistente personale SIRI, sui nuovi dispositivi verrà chiesto di pronunciare alcune frasi in modo che inizi a riconoscere il nostro timbro vocale.
8 – Impostazioni per l’analisi di app e la risoluzione del display
Decidiamo se condividere oppure no le informazioni di utilizzo e di eventuali segnalazioni errori delle app con gli sviluppatori.
Se disponiamo di un iPhone 6 o versioni più recenti, scegliamo tra due risoluzioni del display. L’opzione Standard consente di visualizzare più informazioni sullo schermo, mentre l’opzione Zoom consente una visualizzazione più ampia di testo e controlli. Toccare Avanti per continuare.
9 – Completa la procedura
Per iniziare a usare il dispositivo, tocchiamo Inizia.